Perfect DTF prints start with the right heat press settings… The best designs become ineffective when temperature, pressure, or timing are incorrect. It is essential to understand your heat press settings fully. Generally, DTF transfers require heat press settings between 320°F to 350°F (160°C to 177°C). The pressing time is 10 to 15 seconds under […]
Archivio Categoria: knowlage
Sei un principiante o un esperto nel settore della stampa su abbigliamento? O hai l'ambizione di entrare in questo mondo dinamico? Qualunque sia il tuo caso, probabilmente ti sarai imbattuto nella DTF e nella serigrafia. Queste due tecniche di stampa sono ampiamente utilizzate nel settore. Applicano l'inchiostro sul tessuto, ma lo fanno in modo molto diverso. Qui, esamineremo queste […]
Se sei un piccolo imprenditore che desidera far crescere la propria attività di abbigliamento personalizzato nel 2025, una stampante DTF (direct to film) è il tuo miglior investimento. Potenti, di alta qualità e convenienti, queste macchine sono perfette per stampare su una varietà di tessuti, dalle magliette alle felpe con cappuccio alle tote bag. Con così tante opzioni disponibili, scegliere la giusta […]
La stampa DTF è diventata la scelta migliore per le PMI negli ultimi anni per vari motivi. Sta conquistando oltre 53% del mercato dell'abbigliamento e sta rapidamente trasformando il panorama della stampa di abbigliamento. In sintesi, la DTF, o stampa Direct-to-film, è una tecnica di stampa specializzata che stampa i disegni su una pellicola speciale prima di trasferirli sui tessuti tramite calore. […]
Gli inchiostri DTF rivoluzionano la stampa tessile con la loro capacità di creare disegni vivaci e durevoli su tessuti come cotone, seta e sintetici. Questa tecnologia ecologica utilizza un esclusivo processo di trasferimento della pellicola, offrendo un'alternativa versatile e conveniente ai metodi tradizionali per aziende e creatori.
Questa guida spiega come creare trasferimenti DTF (Direct to Film) a casa, perfetti per personalizzare i capi. Copre il processo passo dopo passo, inclusa la configurazione della stampante, la progettazione dell'immagine, l'applicazione della polvere adesiva e la polimerizzazione del trasferimento, rendendo facile per i principianti iniziare.
La pulizia regolare della testina di stampa DTF è essenziale per prevenire ostruzioni dell'inchiostro e mantenere una qualità di stampa costante. Nel tempo, i residui di inchiostro possono accumularsi, causando risultati di stampa scadenti o persino danni alla stampante.
Hot peel e cold peel sono due scelte comuni nel trasferimento DTF. Hot peel è adatto alla produzione di massa e ha un'efficienza maggiore, mentre cold peel è più adatto alla stampa di tessuti speciali e può fornire effetti di pattern più dettagliati. La differenza principale tra i due è il materiale dello strato di rilascio. Hot peel usa uno strato di cera, mentre cold peel ha vantaggi nella qualità di stampa ma un'efficienza inferiore. Comprendere queste differenze può aiutarti a scegliere il metodo di trasferimento più adatto alle tue esigenze di progetto.
La stampa UV offre stampe di alta qualità e durevoli su una varietà di materiali, ma i costi possono variare notevolmente a seconda di diversi fattori. Gli elementi chiave dei costi includono il tipo di stampante, i materiali utilizzati, il consumo di inchiostro e la manodopera coinvolta nell'impostazione e nella produzione.
Scegliere gli strumenti giusti è essenziale per garantire che l'immagine venga tagliata con precisione. Per aree più grandi o sezioni dritte, forbici affilate o un cutter rotante funzionano meglio, mentre per dettagli intricati, un taglierino offre una maggiore precisione.